Tutto quello che devi sapere sull'idrossicloruro

L'idrossicloruro è un composto chimico con una vasta gamma di utilizzi. L'industria manifatturiera lo utilizza come agente sbiancante, disinfettante e antisettico. Si trova anche in farmaci da banco per disturbi gastrointestinali e allergie. Ma il suo utilizzo più significativo è nei mangimi per animali, come ingrediente. Qui, analizzeremo più da vicino l'idrossicloruro e i suoi molteplici usi.

Che cosa è l'idrossicloruro?

L'idrossicloruro è un composto chimico con formula HClO. È un liquido incolore, tossico e altamente acido. L'idrossicloruro è utilizzato in vari settori industriali, tra cui come disinfettante, antisettico e sbiancante. Viene utilizzato anche nella produzione di acqua clorata e nelle piscine. Nei mangimi per animali, l'idrossicloruro viene utilizzato per uccidere batteri e parassiti.

Specifiche chimiche

La struttura chimica dell'idrossicloruro è costituita da un atomo di cloro legato a un atomo di ossigeno con carica -1. Il peso molecolare è di circa 36 g/mol. La densità dell'idrossicloruro è di 1,19 g/cm³. L'idrossicloruro ha un punto di fusione di -22 °C (-8 °F) e un punto di ebollizione di 71 °C (160 °F).

Usi dell'idrossicloruro

L'idrossicloruro è comunemente usato come agente sbiancante o disinfettante. È anche un antisettico, il che significa che può essere utilizzato per pulire le ferite e prevenire le infezioni. Nell'industria alimentare, l'idrossicloruro viene utilizzato come conservante in alcuni prodotti in scatola. Viene occasionalmente utilizzato anche nei mangimi per animali. Viene utilizzato anche nella produzione di acqua clorata e nelle piscine. Nei mangimi per animali, l'idrossicloruro viene aggiunto per uccidere i batteri e rendere il mangime più nutriente per bovini, pollame e suini.

L'idrossicloruro è un ingrediente comune nei mangimi per animali. Viene utilizzato per aumentare la consistenza e migliorarne la consistenza. L'idrossicloruro è anche usato come agente antiagglomerante, che previene la formazione di grumi nel mangime.

Fonte di cloruro per bovini

Inoltre, l'idrossicloruro può essere utilizzato come fonte di cloruri per gli animali. I cloruri sono importanti per gli animali perché aiutano a regolare l'equilibrio dei fluidi e degli elettroliti.
L'idrossicloruro è generalmente considerato sicuro per gli animali. Tuttavia, come con qualsiasi sostanza, sussiste sempre il rischio di effetti avversi.

L'effetto collaterale più comune dell'idrossicloruro è la diarrea. La diarrea può portare a disidratazione e squilibrio elettrolitico, quindi è importante fornire abbondante acqua ed elettroliti (come il cloruro di sodio) se l'animale consuma alimenti contenenti idrossicloruro.

Benefici dell'idrossicloruro

Uno dei maggiori vantaggi dell'idrossicloruro è il suo basso costo e la facilità di reperimento. È anche molto efficace nell'eliminare batteri e altri microbi. Inoltre, l'idrossicloruro non si degrada rapidamente, il che lo rende ideale per l'uso industriale.

Effetti collaterali dell'idrossicloruro

Sebbene l'idrossicloruro sia considerato sicuro per la maggior parte delle persone, può presentare alcuni potenziali effetti collaterali. Tra questi, irritazioni cutanee, difficoltà respiratorie e gonfiore della gola o del viso. Se si verifica uno qualsiasi di questi effetti collaterali dopo il contatto con l'idrossicloruro, consultare immediatamente un medico.

Conclusione

L'idrossicloruro è un liquido incolore e tossico utilizzato come disinfettante, antisettico e sbiancante. Viene utilizzato anche nella produzione di acqua clorata e nelle piscine. Nell'alimentazione animale, l'idrossicloruro viene utilizzato per uccidere batteri e parassiti. I benefici dell'idrossicloruro includono la sua capacità di uccidere batteri e parassiti, il suo basso costo e la sua reperibilità. Tuttavia, l'idrossicloruro può anche essere fatale se ingerito o inalato in grandi quantità.

SUSTAR è disponibile a fornirvi idrossicloruro sicuro per l'alimentazione animale e che aggiunga valore nutrizionale ai mangimi per bovini. Potete anche ordinare la sostanza insieme ai mangimi per animali, ai mangimi biologici oligominerali per bovini o ai mangimi per pollame dal nostro sito web https://www.sustarfeed.com/.


Data di pubblicazione: 21-12-2022